Dirigente Scolastico

Dott.ssa Enza Giglio

Cosa fa

La Dirigente Scolastica rappresenta la figura apicale dell’Istituto Comprensivo Statale e ne assicura la gestione unitaria. Ricopre un ruolo fondamentale nell’attuazione dell’autonomia scolastica e nel coordinamento di tutte le attività didattiche, organizzative e amministrative.

 

Compiti e responsabilità

Ha la legale rappresentanza dell’Istituto.

È responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio.

Esercita i poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane.

Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia.

Promuove l’esercizio delle libertà di insegnamento e della libertà educativa delle famiglie.

 

Aree di intervento e approfondimenti

a) Gestione organizzativa e amministrativa

  • Coordina e gestisce il personale scolastico.
  • Organizza le attività didattiche e i servizi dell’Istituto.
  • Cura il funzionamento generale sotto il profilo organizzativo, finanziario e gestionale.
  • Sovrintende alla predisposizione e attuazione degli atti amministrativi e contabili.

 

b) Leadership educativa

  • Favorisce l’innovazione metodologica e didattica.
  • Promuove iniziative di formazione e aggiornamento del personale.
  • È garante della qualità dell’offerta formativa, in coerenza con il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa).

 

c) Relazioni istituzionali e territoriali

  • Rappresenta l’Istituto nelle relazioni con famiglie, enti locali, associazioni e reti scolastiche.
  • Promuove sinergie con il territorio per ampliare le opportunità educative.

 

d) Sicurezza e tutela del benessere

  • È responsabile della sicurezza degli ambienti scolastici (D. Lgs. 81/2008).
  • Coordina le attività relative alla prevenzione, alla protezione e alla gestione delle emergenze.
  • Promuove un clima scolastico inclusivo, rispettoso e collaborativo.

 

e) Valutazione e miglioramento dell’offerta formativa

  • Guida il processo di autovalutazione d’Istituto (RAV).
  • Monitora gli esiti formativi e organizza interventi mirati di miglioramento.
  • Favorisce una cultura della responsabilità e della trasparenza.
  • Collaborazioni e struttura di supporto

 

La Dirigente si avvale di un team di supporto che può comprendere:

  1. Collaboratori del Dirigente (primo e secondo collaboratore);
  2. Staff di dirigenza (referenti di plesso, funzione strumentale per la sicurezza, ecc.);
  3. Funzioni strumentali al PTOF;
  4. Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): figura con cui collabora strettamente per la gestione amministrativa-contabile dell’Istituto.
  5. Il Dirigente Scolastico è il garante della missione educativa dell’Istituto e ne promuove la crescita continua attraverso una leadership autorevole, partecipativa e orientata al miglioramento. La sua azione è improntata a criteri di legalità, equità, inclusione e trasparenza, in un’ottica di servizio alla comunità scolastica e al territorio.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Contatti

Ulteriori informazioni

La Dirigente, dott.ssa Enza Giglio, riceve su appuntamento.

Per prenotarsi è necessario telefonare alla segreteria didattica al tel. 0288448597

Per contattare via mail scrivere a: dirigente@trilussa.net