Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ
Gli Istituti scolastici e gli altri Enti beneficiari degli interventi finanziati dai fondi SIE, hanno il compito di assicurare il rispetto degli oneri legati alle azioni di comunicazione, informazione e pubblicità e ai relativi adempimenti. L’obiettivo è quello di rendere consapevoli, attraverso adeguate modalità, i destinatari degli interventi e i cittadini su quanto realizzato con le risorse Europee, nonché fornire ogni informazione circa l’utilizzazione dei suddetti fondi in adempimento anche dei principi della trasparenza.
Per tale motivo nel corso dello svolgimento dei rispettivi moduli del progetto PON -Inclusione sociale e lotta al disagio -“Trilussa Open”, si sono documentate le diverse attività attraverso foto, video e cartelloni.
Di seguito viene pubblicato per ogni modulo, quanto prodotto in termini di informazione e pubblicità.
Modulo 1: “Come si dice”
a) Introduzione al ripasso dell’alfabeto e attività in plenum.
b) Attività ludiche di rinforzo sull’alfabeto, vocali e consonanti.
Modulo 2: “Coding @nch’io”
Modulo 3: “Digit@le in Graf”
Lo scopo principale del percorso si basa sulla progettazione e l’ organizzazione da parte dei corsisti, di un viaggio da effettuare alla fine dell’anno scolastico con i propri amici, di una settimana, utilizzando diversi siti di viaggio come TripAdvisor oppure Viamichelin.
Il progetto prevede l’utilizzo degli elementi base dei software: foglio elettronico, elaborazione testi, presentazione ed Internet per reperire e selezionare le informazioni utili.
Modulo 4: “Quarto Quarti junior Band”
Il progetto prevedeva l’ avviamento allo studio di diversi strumenti a fiato (flauto dolce, flauto traverso, clarinetto) finalizzato alla musica d’ insieme. L’esperienza, del tutto inconsueta in scuole che non siano ad indirizzo musicale è stata guidata dal M° Todaro che ha composto le musiche sul livello delle competenze maturate durante il corso e coordinata dalla prof.ssa Roca docente di musica in via Graf, 74 . Di seguito alcune immagini amatoriali di una lezione aperta cui hanno preso parte insegnanti e una ventina di alunni tra i due plessi della Scuola Primaria e il plesso della scuola Secondaria, con il gruppo “Quarto Quarti… Junior band” e un video realizzato nel corso di un’esibizione aperta a genitori e alunni, all’interno del plesso della scuola secondaria, della banda che esegue il brano “Corale” del M° Todaro.
Modulo 5: “Equilibri 2: al circo sono protagonista”
Il progetto ha previsto la realizzazione di uno sport innovativo come il CIRCO, presso le palestre della nostra scuola.
Giocoleria, acrobatica, equilibrismo sono state le principali attività svolte dai nostri alunni della scuola primaria.
Questo ha permesso di allenare l’agilità, l’equilibrio, i riflessi portando a sviluppare fiducia, cooperazione, l’immaginazione e il pensiero creativo e ha aumentato la capacità di problem solving.
Di seguito alcune immagini dei nostri alunni nel corso delle attività.
0